Storia militare
Arido e inospitale (vi si registrano le più alte temperature dell’America Latina), il Gran Chaco è una porzione del Chaco Boreal, un’area vasta due volte l’Italia, addossata alle Ande e al confine fra gli attuali Paraguay, Bolivia e Argentina. È una steppa...
Leggi il postSotto il termine Ribellione dei Moro, vanno considerate le operazioni militari americane nel cosiddetto territorio Moro, un’area (cfr cartina) abitata da diverse etnie, i Tausug, i Maranao, i Maguindanaoan, e i Banguingui fra le principali, di religione...
Leggi il postL’Insurrezione delle Filippine, che alcuni storici definiscono la Guerra Filippino-Americana, insanguinò l’arcipelago asiatico negli anni fra il 1898 e il 1902, con uno strascico fino al 1913. Tutto iniziò il 7 Luglio 1892, quando Andrés Bonifacio, massone...
Leggi il post